GRANDE SUCCESSO della petizione delle mamme che in SOLI 4 GIORNI DI RACCOLTA FIRME HA SUPERATO AMPIAMENTE IL QUORUM PREVISTO con 416 firme a Positano e 229 a Praiano.
Il nostro legale Concetta Buonocore sta inviando i documenti a Comune, Regione e Asl
per sollecitare un cambio celere del pediatra di base (promesso al nostro Sindaco da Asl) e soprattutto per chiedere con forza l’istituzione di un presidio sanitario H24 per tutti i cittadini (guardia medica).
Allegheremo anche studio sui flussi turistici gentilmente concesso da Massimo Predieri per dimostrare il notevole afflusso turistico nei mesi estivi e dunque la necessità di un’assistenza h24.
La petizione, sottoscritta da tutte le forze politiche locali (maggioranza e opposizione), ci auguriamo potrà sostenere e supportare le azioni politiche della nostra amministrazione per assicurare la guardia medica h24 a Positano nei mesi estivi e speriamo anche oltre.
Per la petizione
ci hanno supportato associazioni locali, la parrocchia, la scuola, POSITANONEWS, tanti anziani e giovani…. a dimostrazione che un’assistenza h24 è UN’ESIGENZA CONDIVISA da tutta la nostra comunità.
UNO SPECIALE RINGRAZIAMENTO A TUTTE LE MAMME CHE SI SONO PRODIGATE PER LA RACCOLTA FIRME, dedicando anche del tempo per sensibilizzare i cittadini ed assisterli nella petizione.
Siamo davvero orgogliosi dei cittadini di
POSITANO E PRAIANO per il notevole supporto in un tempo così limitato.
Comunque andrà è già stato un successo di cittadinanza attiva e democrazia
La lotta per il medico a Positano deve continuare, il commento della redazione.
Positano, Costiera amalfitana. Il problema della nostra cittadina è un presidio medico, Positanonews lo sta dicendo da anni che sicuramente è prioritario , ma l’ASL di Salerno e la Regione Campania maltrattano la costa d’ Amalfi, questo lo vediamo anche per l’ Ospedale di Castiglione di Ravello, però i bambini non si toccano e , nel ringraziare la Pediatra Milena Torino per quello che ha fatto, continuiamo ad aderire con tutti i mezzi alle richieste delle mamme. Abbiamo sentito il dottor Lello Vitagliano di Maiori, che ritiene sia molto difficile avere questi servizi, anche per la mancanza di spazi economici dove poter svolgere il proprio lavoro medico, ebbene concordiamo. Riteniamo la cosa più importante avere una guardia medica , è fuorviante pensare che tutte le ambulanze e la postazione del 118 siano sufficienti, ebbene spesso sono senza medico e spesso sono mandate ad altri posti , come è successo l’estate scorsa a Tramonti, e se qualche nostro figlio o nostro anziano va a farsi curare o farsi togliere dei punti ebbene non verrà accolto perchè il 118 serve solo per l’emergenza e quindi è un servizio che manca totalmente. Quindi è chiara la priorità di una guardia medica , Positano ne ha diritto , purtroppo politici e imprenditori miopi non lo hanno mai capito, eppure il medico Gino Giordano, che tanto si è prodigato anche durante la pandemia ed è sempre disponibile, per amore del paese, aveva indicato la strada che non è stata seguita, una strada che probabilmente anche altri validi colleghi o colleghe potrebbero intraprendere con lui. Il punto è che siamo intrappolati dalla burocrazia sovra istituzionale, Asl, Regione Campania, che evidentemente o per incapacità o per interesse o forse, ancora peggio, per disinteresse, ci fa rimanere in queste condizioni . Ebbene abbiamo scarsità di medici sul territorio, anche i medici di base vengono a mancare , salvo i santi Paolo Buonocore, che andrà presto in pensione, e la Pisacane e pochi altri, o sono troppo distanti. Positano è come un’isola, non si chiede la luna, si chiede un medico, mentre l’assurdità è che addirittura non c’è stata neanche la guardia medica turistica, una vergogna per uno dei paesi più belli e turistici del mondo.